La Fondazione Alpina per le Scienze della Vita (FASV) è situata ad Olivone, in Valle di Blenio. Il suo scopo è di offrire, tramite l'Istituto Alpino di Chimica e di Tossicologia (IACT), un servizio di analisi negli ambiti della chimica forense, della tossicologia, della farmaceutica e del biomonitoraggio, nonché di promuovere progetti di ricerca in questi ambiti. Grazie alla Scuola Alpina, la FASV sostiene inoltre la formazione di giovani e adulti nell'ambito delle scienze della vita, della conoscenza delle piante medicinali e aromatiche e delle molecole e/o dei principi attivi in esse contenute.
La Scuola Alpina si occupa di organizzare attività scientifiche interattive dedicate alla scienza, alla natura e al territorio, quali:
- Esperimenti legati alla chimica e alla biologia in laboratorio
- Escursioni tematiche guidate
- Collaborazione con artigiani e imprese locali
- Giornate in/fuori sede
Inoltre la Scuola Alpina offre per le scuole elementari, medie e medie superiori soggiorni fuori sede in Val di Blenio con pernottamento e percorsi didattici legati ai temi della biologia, chimica, scienze alimentari, ecologia, botanica, zoologia, geologia, astronomia, microbiologia, medicina e genetica.
Ogni anno la Scuola Alpina propone corsi di formazione continua per adulti:
- Corso Introduttivo alla Fitoterapia
- Il DNA e le tecniche molecolari
- I microrganismi effettivi: esperimenti di microbiologia