Una ricca programmazione al cinema di Acquarossa!
Film del mercoledì – dalla Festa del Cinema di Roma
La Chimera
ME6.12 alle ore 20.30
Un film di Alice Rohrwacher con Isabella Rossellini, Josh O’Connor, …
Tuscia, anni '80. Un giovane archeologo inglese si ritrova coinvolto in un pericoloso traffico illegale di reperti antichi, finendo nel mondo clandestino e pieno di trappole dei “tombaroli”.
Un film al contempo arcaico e postmoderno, completamente libero.
(Italia 2023) – 134 min. – 2K - in italiano – da 14*/16 anni
-------
Dream Scenario
VE8.12 Un film di Kristoffer Borgli con Nicholas Cage, Michael Cera, …
SA9.12 (USA 2023) – 100 min. – 2K
Hai mai sognato quest'uomo? La vita di un mite professore universitario diventa l'epicentro di un fenomeno mediatico globale, in una storia al tempo stesso comica e fantastica.
20.30 – in italiano – età non ancora pervenuta
-------
Trolls 3 – Tutti insieme
DO 10.12 ore 17.00 – Un film d’animazione di Walt Dohrn e Tim Heitz
(USA 2023) – 91 min. – 2K
Dopo due film all'insegna della vera amicizia e del continuo flirt, i due trolls Poppy e Branch devono salvare il musicista Floyd, rapito da due popstar gelose…
in italiano – da 3 anni
-------
La Nespolata – 23a edizione
ME13.12 alle ore 20.00 – da vedere, da ascoltare, da vivere, da gustare
Narrativa: “Lugazzöi e Tarabüs”
La giornalista Sara Rossi Guidicelli dialoga con l’autrice del vocabolario fraseologico della parlata dialettale di Malvaglia Elide Giudici della Ganna.
Filmato: “Le nostre capre”
Breve documentario d’inchiesta sulla situazione dell'allevamento dei caprini in Ticino, tratto dalla trasmissione “Prisma” del 1968 (archivi RSI).
Teatro: “Genealogie caprine”
Estratto dello spettacolo di e con Piera Gianotti Rosenberg narra di legami famigliari e personali che esistono, si creano e si disfano all'interno di un gregge di capre… dinamiche sociali, che molto hanno da dirci anche sulla natura e le convenzioni del genere umano.
Musica: “Scuola di Musica Moderna di Acquarossa”
Il gruppo di musica d'assieme composto da Melody Allegranza (clarinetto), Annaluce Belloni (chitarra elettrica), Gabriele Oncelli (pianoforte), Nevan De Nardo (batteria) e diretto da Mauro Dassie (basso) eseguirà quattro brani.
E per finire castagne con contorno e naturalmente... le nespole!
Entrata Fr 25.- (castagne e bibite comprese)
Biglietti in vendita sul nostro sito e in cassa serale.
-------
VE15 - SA16 – alle ore 20.30 - DO17 alle ore 17.00
Napoleon
Un film di Ridley Scott con Joaquin Phoenix, Vanessa Kirby, …
(USA 2023) – 158 min. – 2K
Uno spettacolare film epico d’azione, che narra l’ascesa e la caduta dell’iconico imperatore francese Napoleone Bonaparte, sullo sfondo di un’incredibile ambientazione storica.
in italiano – da 14*/15 anni
-------
ME 20 alle ore 20.30
Film del mercoledì – Orso d’oro a Berlino
Sur l’Adamant
Un documentario di Nicolas Philibert
(Francia 2023) – 109 min. – 2K
L'Adamant è un centro diurno unico nel suo genere: è un edificio galleggiante. Costruito sulla Senna, accoglie adulti con disturbi mentali. L'équipe che gestisce la struttura è una di quelle che cerca di resistere alla decadenza e alla disumanizzazione della psichiatria.
V.o francese / s-t italiano – da 16 anni
-------
VE22 alle ore 20.00
Anteprima RSI – serata evento
In cammino sulla Via Crio
Quest’anno la serie che la RSI dedica alla montagna ha solcato l’ultima nata fra le Alte Vie del Ticino. Sarà l’occasione per scoprire le avventure venutesi a creare sui sentieri, per vedere in anteprima alcuni estratti della serie che verrà proposta giornalmente da martedì 26 dicembre alle ore 20.40 su RSI LA 1 e per trascorrere un momento convivale pre-natalizio.
Entrata gratuita, con prenotazione obbligatoria (rsi.ch/eventi)
-------
SA23 e DO24 alle ore 20.30 - MA26 alle ore 17.00
Bonjour Ticino
Un film di Peter Luisi con Beat Schlatter, Catherine Pagani, …
(Svizzera 2023) – 88 min. – 2K
E se ci fosse una sola lingua per tutta la Svizzera? L'iniziativa «NO BILINGUE» proclama il francese come unica lingua nazionale… ma nascono sacche di resistenza, soprattutto nel ridente Ticino! Esilarante commedia che riporta l’attenzione sull’importanza della varietà linguistico-culturale del nostro Paese.
V.o svizzero tedesco, francese e italiano / s-t italiano – da 6*/10 anni
-------
LU25 alle ore 17.00
Yuku e il fiore dell’Himalaya
Un film d’animazione di Rémi Durin e Arnaud Demuyinck
(Belgio 2022) – 62 min. – 2K
Sulle montagne più alte del pianeta vive una pianta che si nutre della luce solare più perfetta: il fiore dell'Himalaya. Yuku lascia la sua famiglia per andare alla ricerca del fiore dalla luce eterna… ma per trovarlo, deve percorrere un lungo viaggio!
in italiano – da 4 anni
-------
ME27 e VE2 alle ore 20.30
Film del mercoledì – candidato all’Oscar
Maestro
Un film di e con Bradley Cooper
(USA 2023) – 130 min. – 2K
La storia di Leonard Bernstein, figlio di ebrei polacchi emigrati in America e vero enfant prodige della musica. Personaggio carismatico, con una grande passione per il suo lavoro, che è stato capace di dividersi tra la composizione di opere sinfoniche e quelle più commerciali per Broadway.
in italiano – età non ancora pervenuta
-------
SA30 e DO31 alle ore 20.30
Cento domeniche
Un film di e con Antonio Albanese
(Italia 2023) – 94 min. – 2K
Antonio è giunto alla pensione, dopo aver lavorato tutta la vita. Quando però si reca in banca per fare il punto e verificare di quanto dispone, cominciano i guai: impiegati e direttori, sfuggenti, sembrano avere qualcosa da nascondere…
in italiano – da 10 anni
-------
LU1.1 alle ore 17.00
Prendi il volo
Un film d’animazione di Benjamin Renner
(USA 2023) – 92 min. – 2K
La famiglia di anatre Mallard è bloccata dalla routine quotidiana. Quando delle anatre migratrici approdano nel loro stagno con storie emozionanti di luoghi lontani, si convincono a fare un viaggio fino in Giamaica. Una divertente e piumata vacanza in famiglia, ricca d'azione!
in italiano – età non ancora pervenuta
-------
ME3.1 alle ore 20.30
Film del mercoledì – cinema svizzero
La linea invisibile (La ligne)
Un film di Ursula Meier con Valeria Bruni Tedeschi, Stéphanie Blanchoud, …
(Svizzera 2022) – 104 min. – 2K
Margaret, 35 anni, ha una storia di comportamento violento che le è costato una relazioneromantica. È tornata a vivere con sua madre Christina, una donna di 55 anni fragile e immatura, che però la incolpa di averle rovinato il suo sogno di diventare una pianista…
in italiano – da 12 anni
-------
VE5.1 e SA6.1 alle ore 20.30 - DO7.1 alle ore 17.00
Wonka
Un film di Paul King con Timothée Chalamet, Hugh Grant, …
(USA 2023) – 117 min. – 2K
Come ha fatto Willy Wonka a diventare il più grande inventore, mago e produttore di cioccolato del mondo che oggi tutti conosciamo e amiamo? La fantastica storia dell'uomo al centro del libro di Roald Dahl «Charlie e la fabbrica di cioccolato», uno dei libri per bambini più venduti di tutti i tempi.
in italiano – età non ancora pervenuta
-------
ME10.1 alle ore 14.00
Spettacolo della Lanterna Magica
-------
ME10.1 e VE12.1 alle ore 20.30
Film del mercoledì – cinema d’autore
Un colpo di fortuna (Coup de chance)
Un film di Woody Allen con Lou de Laâge, Niels Schneider, …
(Francia, UK 2023) – 96 min. – 2K
Fanny e Jean hanno tutto della coppia ideale: realizzati nella loro vita professionale, vivono in un magnifico appartamento a Parigi e sembrano innamorati come il primo giorno. Ma quando Fanny incrocia Alain, un ex compagno di liceo, la situazione si capovolge… tra sentimenti e fredda razionalità.
in italiano – da 12 anni
-------
SA13.1 alle ore 20.30
SERVITO A ZERO
spettacolo di e con Gianluca Grossi
Danilo Boggini (fisarmonica) e Francesco Boggini (percussioni)
Ellis Trallen, vecchio reporter di guerra, è invitato a ritirare un prestigioso premio alla carriera. Consapevole che il suo lavoro non è servito a nulla finirà con il prendere una decisione scandalosa.
Entrata CHF 25.- (adulti) / CHF 20.- (fino a 16 anni, studenti, apprendisti e AVS)
Biglietti in vendita sul nostro sito (www.cinemablenio.ch) e in cassa serale.
-------
DO14.1 alle ore 17.00
Wish
Un film d’animazione di Chris Buck e Fawn Veerasunthorn
(USA 2023) – 95 min. – 2K
In una terra fantastica, la sognatrice Asha esprime un desiderio così potente che viene accolto da una forza cosmica, una piccola sfera di sconfinata energia chiamata Star. Insieme dimostreranno che quando la volontà di un umano coraggioso si unisce alla magia delle stelle, possono accadere cose meravigliose!
in italiano – età non ancora pervenuta
---------------------------------------------------------------------------
PREZZI D'ENTRATA
13.– adulti
10.– ragazzi (16 anni)
studenti, apprendisti e AVS
È possibile acquistare i biglietti online sul sito in calce.
REGALA UN BUONO
"Buoni entrata" a disposizione presso L'Edicola di Motto, Bellinzonese e Alto Ticino Turismo, InfoPoint Valle di Blenio e alla cassa del Cinema
PUBBLICITÀ
Vuoi pubblicizzare una ditta, una manifestazione o un'associazione? Approfitta della possibilità di presentare delle diapositive pubblicitarie a inizio proiezione. Se sei interessato scrivi a sponsor@cinemablenio.ch oppure al recapito dell'Associazione: casella postale 21, 6716 Acquarossa.