- Cinema -

Riprendono il 3 settembre le proiezioni al Cinema Teatro Blenio

Il grande schermo ti aspetta

home / Novità / Riprendono il 3 settembre le proiezioni al Cinema Teatro Blenio

17 agosto 2025

Mercoledì 3 settembre

Film del mercoledì – serata evento! 

Heldin – L’ultimo turno

Un film di Petra Volpe con Leonie Benesch

(Svizzera 2024) – 92 min. – 2K

In occasione della giornata nazionale delle cure domiciliari Spitex Tre Valli promuove la proiezione in anteprima per la lingua italiana di "Heldin", della regista svizzera Petra Volpe che ha scelto di dedicare un film alla figura preziosa dell'infermiera. Programma: rinfresco di benvenuto (18.30), saluto della Presidente di Spitex Tre Valli (19.00), intervento del Consigliere di Stato Raffaele De Rosa (19.10), proiezione della pellicola (19.30). Si consiglia di acquistare per tempo i biglietti sul nostro sito.

Inizio ore 18.30 – in italiano – da 10 anni

-------

Venerdì 5 e sabato 6

Mission Impossible
(The Final Reckoning)

Un film di Christopher McQuarrie con Tom Cruise

(USA 2025) – 169 min. – 2K

Il capitolo conclusivo della saga. Ethan Hunt e la sua squadra devono affrontare una nuova e potente minaccia: un'intelligenza artificiale impazzita, chiamata l'Entità, che minaccia di distruggere il mondo.

Inizio ore 20.00 – in italiano – da 12 anni

--------

Domenica 7 settembre

GIORNATA DEL CINEMA
entrata Fr. 7.- a film per tutti
Programma:
alle ore 14.00
“Elio”
un film d’animazione di A. Molina, M. Sharafian, D. Shi
(USA 2025) – 98 min. – in italiano – da 6 anni
Elio si pone la più profonda delle domande: siamo soli in questo mondo? Così si ritrova trasportato attraverso la galassia e viene scambiato per l'ambasciatore intergalattico della Terra…
Segue merenda offerta a tutti i bambini.
-------
alle ore 17.00
“Lilo & Stitch”
live action di D. F. Camp
(USA 2025) – 108 min. – in italiano – da 4/6* anni
La storia divertente e straordinaria di una solitaria ragazza hawaiana e dell'inafferrabile alieno che la aiuta a riunire la sua famiglia. Remake del classico Disney.
Dalle 19.00 aperitivo offerto a tutti gli spettatori della seconda e della terza proiezione.
--------
alle ore 20.00
“La vita da grandi”
un film di G. Scarano
(Italia 2025) – 95 min. – in italiano – da 6 anni
Una commedia lieve e inclusiva, piena di cuore e ironia, che ha per protagonisti Irene e suo fratello maggiore e autistico Omar, a cui propone un corso intensivo per diventare adulti.
È aperta la prevendita dei biglietti, vai sul sito www.cinemablenio.ch

---------

Mercoledì 10, venerdì 12 e sabato 13

Film del mercoledì – dal Festival di Cannes

La trama fenicia

Un film di Wes Anderson con Tom Hanks, Scarlett Johansson, …

(USA 2025) – 101 min. – 2K

Zsa-zsa Korda, magnate quasi immortale, lascia l'eredità alla figlia novizia. Ma tra figli trascurati, segreti e sabotaggi, la lotta per il potere è appena cominciata. Una satira sottile sul capitalismo e un toccante rapporto padre‑figlia.

20.30 – in italiano – da 12 anni

-------

Domenica 14

Lilo & Stitch

live action di D. F. Camp

(USA 2025) – 108 min. – in italiano – da 4/6* anni

La storia divertente e straordinaria di una solitaria ragazza hawaiana e dell'inafferrabile alieno che la aiuta a riunire la sua famiglia. Remake del classico Disney.

17.00 – in italiano – da 4/6* anni

------

Mercoledì 17

Film del mercoledì – omaggio all’artista

Niki de Saint Phall

Un film di Céline Sallatte con Charlotte Le Bon e Damien Bonnard

(Francia 2024) – 98 min. – 2K

Parigi 1952, Niki si è stabilita in Francia con il marito e la figlia, lontano da un'America e da una famiglia soffocanti. Regolarmente scossa da reminiscenze della sua infanzia che invadono i suoi pensieri, Niki troverà nell'arte un'arma per liberarsi.

20.30 – V.o francese / s-t tedesco – da 12 anni

-------

Venerdì 19 e sabato 20

Jurassic World – La rinascita

Un film di Gareth Edwards con Scarlett Johansson, Jonathan Bailey, …

(USA 2025) – 134 min. – 2K

Cinque anni dopo gli eventi di “Jurassic World - Il Dominio”, l'ecologia del pianeta si è dimostrata in gran parte inospitale per i dinosauri. Le tre creature più gigantesche possiedono la chiave per un farmaco che porterà miracolosi benefici salvavita all'umanità…

20.30 – in italiano – da 12 anni

---------

Domenica 21

Elio

un film d’animazione di A. Molina, M. Sharafian, D. Shi

(USA 2025) – 98 min. – in italiano – da 6 anni

Elio si pone la più profonda delle domande: siamo soli in questo mondo? Così si ritrova trasportato attraverso la galassia e viene scambiato per l'ambasciatore intergalattico della Terra…

17.00 – in italiano – da 6 anni

-------

Mercoledì 24

Spettacolo
della Lanterna Magica

Proiezione per bambini

Il titolo del film verrà comunicato una decina di giorni prima

alle ore 14.00

-------

Film del mercoledì – premiato ai Nastri d’Argento

Familia  

Un film di Francesco Costabile con Barbara Ronchi, Francesco Di Leva, …

(Italia 2024) – 124 min. – 2K

Licia è una donna che si divide tra lavoro e figli. Suo marito Franco Celeste è appena uscito di prigione, ha provato ad allontanarlo per via dei suoi atteggiamenti violenti, senza successo. Tratto dall'autobiografia "Non sarà sempre così" di Luigi Celeste.

20.30 – in italiano – da 15 anni

-------       

Giovedì 25

cineATTE invita alla proiezione di

L’incanto del paesaggio

Filmato realizzato da ECAM (Ente case anziani Mendrisiotto) con la collaborazione della Pinacoteca Züst di Rancate

Vivere l’incanto, la magia, le meraviglie che l’immagine dei nostri monti, dei fiumi, delle vette, dei nostri villaggi, delle attività umane portandoci indietro nel tempo. Il film ci fa vivere l’esperienza di un gruppo di anziani del Mendrisiotto, incantati, meravigliati, appunto, dalle stupende immagini che rappresentano angoli del nostro Cantone come diversi artisti, anche venuti da lontano, han voluto rappresentare, interpretandoli col linguaggio pittorico.

15.00 – in italiano – Entrata libera, segue rinfresco offerto

Per motivi organizzativi è gradita l’iscrizione entro il 19 settembre 2025 telefonando a: Gabriella ( +41792642397 ), Jones ( +41774290767 ), Elena ( +41796731454 ), Sonia ( +41793713062 ) o ( Sonja +41796510331 ).

------

Venerdì 26

Dragon Trainer

Un film di Dean DeBlois con Gerard Butler, Mason Thames, …

(USA 2025) – 125 min. – 2K

Sulla selvaggia isola di Berk, dove vichinghi e draghi sono stati acerrimi nemici per generazioni, Hiccup è diverso dagli altri e sfida secoli di tradizione stringendo un'insolita amiciza con un temibile drago Furia Buia. Questo legame inaspettato rivela la vera natura dei draghi, mettendo in discussione le fondamenta stesse della società vichinga.

VE 20.30 – in italiano – da 6/8* anni

------

Sabato 27

I FRODillA presentano

Som dré sögnà o cosa...

Due atti comico-dialettali di Cemapi, con la regia di Pietro Aiani.

Uno spettacolo divertente, sospeso tra fantasia e realtà, interpretato da un gruppo di 13, fra attrici e attori. Una situazione in cui realtà e immaginazione si intrecciano, dando vita a un susseguirsi di personaggi tratti dal nostro universo fiabesco.

20.30 – Entrata Fr 18.- (adulti) e Fr 12.- (fino a 14 anni)

Biglietti in vendita sul nostro sito (www.cinemablenio.ch) e in cassa serale.

------

Domenica 28

Dragon Trainer

Un film di Dean DeBlois con Gerard Butler, Mason Thames, …

(USA 2025) – 125 min. – 2K

Sulla selvaggia isola di Berk, dove vichinghi e draghi sono stati acerrimi nemici per generazioni, Hiccup è diverso dagli altri e sfida secoli di tradizione stringendo un'insolita amiciza con un temibile drago Furia Buia. Questo legame inaspettato rivela la vera natura dei draghi, mettendo in discussione le fondamenta stesse della società vichinga.

DO 17.00 – in italiano – da 6/8* anni

-------------------

PREZZI D'ENTRATA

13.– adulti
10.– ragazzi (16 anni)
studenti, apprendisti e AVS

È possibile acquistare i biglietti online sul sito.

REGALA UN BUONO

"Buoni entrata" a disposizione presso L'Edicola di Motto, Bellinzonese e Alto Ticino Turismo, InfoPoint Valle di Blenio e alla cassa del Cinema

PUBBLICITÀ

Vuoi pubblicizzare una ditta, una manifestazione o un'associazione? Approfitta della possibilità di presentare delle diapositive pubblicitarie a inizio proiezione. Se sei interessato scrivi a sponsor@cinemablenio.ch oppure al recapito dell'Associazione: casella postale 21, 6716 Acquarossa.