Percorrendo i sentieri della Valle di Blenio ci si avvicina nel giusto modo ai capolavori del romanico rurale. Lungo il sentiero storico circolare di Negrentino si affronta un avvincente viaggio nel tempo popolato da numerose antiche chiese e cappelle con sculture e affreschi artistici.
L’itinerario parte dalla Vecchia Stazione di Acquarossa e, seguendo l’apposita segnaletica uniforme di colore marrone, si raggiunge dapprima all’attuale Chiesa parrocchiale di S. Ambrogio di Prugiasco per poi arrivare - tramite l’antica via dei someri che portava fino al passo del Nara - ad uno dei punti più salienti, ovvero la chiesa di S. Carlo di Negrentino, un tempo dedicata a S. Ambrogio.
La chiesa è infatti tra le più notevoli del Ticino, rinomata sia per il suggestivo impianto architettonico, sia per i preziosi affreschi romanici e tardogotici. ( Foto e video sulla nostra pagina)
Apprezzato questo piccolo gioiello, si prosegue attraversando la passerella di Negrentino, per raggiungere il pittoresco nucleo di Leontica, con la chiesa patronale di S. Giovanni Battista e il punto di d’incontro denominato “Il Larice”.
Il percorso ridiscende a destinazione, attraverso strade secondarie e piacevoli sentieri che si snodano nei boschi circostanti, passando dall’Oratorio dei SS. Vincenzo de' Paoli, Giacomo e Bartolomeo, Comprovasco.
Il giro ad anello ha una lunghezza di 4.5 Km e una durata complessiva di 1 ora e 55 minuti. Per apprezzare al meglio questo itinerario consigliamo di disporre dell’intera giornata.
Ulteriori informazioni a questo link