VENERDÌ 31 e SABATO 1° NOVEMBRE
Fuori
Un film di Mario Martone con Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie
(Italia 2025) – 117 min. – 2K
Roma, 1980. La scrittrice Goliarda Sapienza finisce in prigione per furto di gioielli, dove l'incontro con le giovani detenute rappresenta per lei una sorta di rinascita. Dopo il suo rilascio, nascono profonde amicizie, in particolare con Roberta, un'attivista politica grazie alla quale Goliarda riscopre la gioia di vivere e la sua voglia di scrivere.
20.30 – in italiano – da 10*/12 anni
-------------------
DOMENICA 2 NOVEMBRE
Grand Prix of Europe
Un film d’animazione di Waldemar Fast
(Germania 2025) – 98 min. – 2K
Edda sogna di diventare pilota e – catapultata dalla fiera del padre alla pista – si trova accanto al suo idolo Ed. Insieme dovranno affrontare le sfide del Gran Premio e sventare un pericoloso complotto…
17.00 – in italiano – nessun limite d’età
-------------------
MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE - LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE
Serata evento
LE GOÛT DES CHOSES
Un documentario di Alain Wirth
(Svizzera 2025) – 90 min. – 2K in francese con sottotitoli in italiano - ore 20.00
Nella parte alta di Vevey, Pierre-Gilles e Antoine si sono dati all’agricoltura.
La loro fattoria Praz Bonjour è un progetto agroecologico permaculturale, alimentato dalla passione, fonte di orgoglio ma anche di qualche frustrazione. Un ritratto ravvicinato dei protagonisti, per avere una prospettiva sulle sfide dell’agricoltura naturale.
Seguirà una degustazione di vari assaggi “verdurosi” preparati da Meret Bissegger.
Entrata CHF 25.– (bibite escluse)
I biglietti vanno acquistati anticipatamente tramite il nostro sito oppure in cassa serale entro e non oltre il 29.10.2025.
NOVITÀ:
ora possibile acquistare i biglietti direttamente sul nostro sito!
-------------
VENERDÌ 7 e SABATO 8
Una battaglia dopo l’altra
Un film di Paul Thomas Anderson con Leonardo DiCaprio, Sean Penn, …
(USA 2025) – 162 min. – 2K
Un ex-rivoluzionario si nasconde con la figlia adolescente, ma il ritorno di un vecchio nemico lo costringe a riaffrontare il passato. La lotta per proteggerla diventa una sfida di redenzione e memoria…
20.30 – in italiano – da 14 anni
-------------
DOMENICA 9
Super Charlie
Un film d’animazione di Jon Holmberg
(Svezia 2024) – 85 min. – 2K
Willy, 10 anni, sogna di essere un supereroe come il padre poliziotto, ma l’arrivo del fratellino Charlie, dotato di superpoteri, lo rende geloso. Quando due supercattivi minacciano la città, i fratelli dimostreranno che si può essere eroi, anche in pannolino!
17.00 – in italiano – età non ancora pervenuta
-------------
MERCOLEDÌ 12
Spettacolo della Lanterna Magica
I dettagli del programma saranno disponibili alcuni giorni prima di ogni proiezione qui
Proiezione per bambini, inizio ore 14.00
-------------
Film del mercoledì – con ospiti in sala
La leggerezza sommersa
Un documentario di Fulvio Mariani
(Svizzera 2025) – 90 min. – 2K
Claudio Gazzaroli ci trasporta in un affascinante mondo di silenzio. Dai cristallini laghi alpini, alle antiche comunità di isole lontane, la sua macchina fotografica colpisce per la calma e l'assenza di gravità che trasmette, aprendoci gli occhi su paradisi sottomarini. Protagonista e regista saranno presenti in sala per commentare la pellicola, seguirà bicchierata offerta.
20.30 – V.o italiano / s-t francese e tedesco
-------------
VENERDÌ 14 e SABATO 15
Tre ciotole
Un film di Isabel Coixet con Alba Rohrwacher, Elio Germano, …
(Italia 2025) – 122 min. – 2K
Dopo una lite, Marta e Antonio si separano: lei si chiude in sé e perde l’appetito, lui, chef emergente, si rifugia nel lavoro ma continua a pensare a lei. Quando Marta scopre che il problema è una malattia e non il dolore, tutto cambia: sapori, desideri e certezze. Tratto dall’omonimo libro di Michela Murgia.
20.30 – in italiano – da 8 anni
-------------
DOMENICA 16
Grand Prix of Europe
Un film d’animazione di Waldemar Fast
(Germania 2025) – 98 min. – 2K
Edda sogna di diventare pilota e – catapultata dalla fiera del padre alla pista – si trova accanto al suo idolo Ed. Insieme dovranno affrontare le sfide del Gran Premio e sventare un pericoloso complotto…
17.00 – in italiano – nessun limite d’età
-------------
MERCOLEDÌ 19
Film del mercoledì
Il Caravaggio perduto
Un documentario di Álvaro Longoria
(Spagna 2025) – 78 min. – 2K
Un anonimo quadro, da anni appeso in una casa di Madrid, viene messo all’asta e scoperto essere un possibile capolavoro di Caravaggio: il suo valore schizza a centinaia di milioni, scatenando un thriller internazionale tra mercanti d’arte, esperti e musei.
20.30 – V.o spagnolo / s-t italiano – da 10*/12 anni
-------------
VENERDÌ 21 e SABATO 22
La vita va così
Un film di Riccardo Milani con Virginia Raffaele, Geppi Cucciari, Aldo, …
(Italia 2025) – 118 min. – 2K
In un lembo incontaminato della Sardegna, un pastore rifiuta di vendere la propria terra a un colosso immobiliare che vuole costruire un resort: la sua battaglia diventa quella di un’intera comunità, tra sogno di lavoro e difesa dell’identità.
20.30 – in italiano – età non ancora pervenuta
-------------
DOMENICA 23
Super Charlie
Un film d’animazione di Jon Holmberg
(Svezia 2024) – 85 min. – 2K
Willy, 10 anni, sogna di essere un supereroe come il padre poliziotto, ma l’arrivo del fratellino Charlie, dotato di superpoteri, lo rende geloso. Quando due supercattivi minacciano la città, i fratelli dimostreranno che si può essere eroi, anche in pannolino!
17.00 – in italiano – età non ancora pervenuta
-------------
MERCOLEDÌ 26
Film del mercoledì
Springsteen - Liberami dal nulla
Un film di Scott Cooper con Jeremy Allen White e Gaby Hoffmann
(USA 2025) – 120 min. – 2K
Il ritratto di Bruce Springsteen all’inizio degli anni ’80, mentre registra il disco acustico “Nebraska” in solitudine, affrontando la pressione del successo, i fantasmi del passato e il bisogno di autenticità.
20.30 – in italiano – da 10 anni
-------------
VENERDÌ 28
Il Dipartimento del Territorio e la Società ticinese di scienze naturali presentano:
La pantera delle nevi
Un docufilm di Marie Amiguet e Vincent Munier
(Francia 2021) – 92 min. – 2K
Alla ricerca di una delle più sfuggenti creature sulla terra, un fotografo naturalista e un romanziere francesi esplorano l’altopiano tibetano interrogandosi su quale sia il posto dell’essere umano nel mondo. Introdurrà la serata Giorgio Moretti, presidente STSN. Al termine della proiezione verrà offerto un rinfresco.
Entrata gratuita, posti limitati: è gradita l’iscrizione entro il 24 novembre scrivendo a dt-da@ti.ch
Inizio ore 20.00 – in italiano – da 6 anni
-------------
SABATO 29
Springsteen - Liberami dal nulla
Un film di Scott Cooper con Jeremy Allen White e Gaby Hoffmann
(USA 2025) – 120 min. – 2K
Il ritratto di Bruce Springsteen all’inizio degli anni ’80, mentre registra il disco acustico “Nebraska” in solitudine, affrontando la pressione del successo, i fantasmi del passato e il bisogno di autenticità.
20.30 – in italiano – da 10 anni
-------------
DOMENICA 30
Mary Anning - La cacciatrice di fossili
Un film d’animazione di Marcel Barelli
(Svizzera 2025) – 70 min. – 2K
A 12 anni, Mary è un’adolescente determinata e curiosa. Trascorre le sue giornate esplorando la riva del mare alla ricerca di fossili, strane pietre di altri tempi. Quello che scoprirà farà di Mary la prima paleontologa dell’era moderna!
17.00 – in italiano – da 6 anni
-------------
MERCOLEDÌ 3 e VENERDÌ 5 DICEMBRE
Film del mercoledì
Sotto le foglie
Un film di François Ozon con Hélène Vincent, Josiane Balasko, …
(Francia 2024) – 104 min. – 2K
Nella campagna della Borgogna, l’anziana Michelle accoglie la figlia Valérie e il nipotino Lucas, ma un piatto ai funghi velenosi rompe gli equilibri: Valérie sospetta un avvelenamento e allontana il bambino, trascinando la famiglia in un groviglio di segreti, rancori e redenzione.
20.30 – in italiano – da 12 anni
-------------
SABATO 6 DICEMBRE ore 16.00
Giovanni Genucchi, uno scultore libero e indipendente
Presentazione del volume “Giovanni Genucchi, scultore”, edizioni Casagrande
Interverranno: Michele Martinoni, presidente della "Fondazione Atelier Genucchi", Matteo Bianchi, Misia Bernasconi, Giovanni Genucchi, figlio dello scultore e Gerardo Rigozzi. Interventi musicali: Mattia Fogato alla Chitarra classica e Giulio Rondoni al Violoncello. Aperitivo offerto da OTR e Antenna Valle di Blenio.
Inizio ore 16.00
-------------
SABATO 6 DICEMBRE ore 20.30
Sotto le foglie
Un film di François Ozon con Hélène Vincent, Josiane Balasko, …
(Francia 2024) – 104 min. – 2K
Nella campagna della Borgogna, l’anziana Michelle accoglie la figlia Valérie e il nipotino Lucas, ma un piatto ai funghi velenosi rompe gli equilibri: Valérie sospetta un avvelenamento e allontana il bambino, trascinando la famiglia in un groviglio di segreti, rancori e redenzione.
20.30 – in italiano – da 12 anni
-------------
DOMENICA 7
Mary Anning - La cacciatrice di fossili
Un film d’animazione di Marcel Barelli
(Svizzera 2025) – 70 min. – 2K
A 12 anni, Mary è un’adolescente determinata e curiosa. Trascorre le sue giornate esplorando la riva del mare alla ricerca di fossili, strane pietre di altri tempi. Quello che scoprirà farà di Mary la prima paleontologa dell’era moderna!
17.00 – in italiano – da 6 anni
-------------
PREZZI D'ENTRATA
13.– adulti
10.– ragazzi (16 anni)
studenti, apprendisti e AVS
È possibile acquistare i biglietti online sul sito.
REGALA UN BUONO
"Buoni entrata" a disposizione presso L'Edicola di Motto, Bellinzonese e Alto Ticino Turismo, InfoPoint Valle di Blenio e alla cassa del Cinema
PUBBLICITÀ
Vuoi pubblicizzare una ditta, una manifestazione o un'associazione? Approfitta della possibilità di presentare delle diapositive pubblicitarie a inizio proiezione. Se sei interessato scrivi a sponsor@cinemablenio.ch oppure al recapito dell'Associazione: casella postale 21, 6716 Acquarossa.