- Cultura -

È arrivata la VOCE di ottobre

Voce di Blenio del mese di ottobre 2025

home / Novità / È arrivata la VOCE di ottobre

11 ottobre 2025

E' ARRIVATA LA VOCE DI OTTOBRE

Futuro calo demografico in Valle di Blenio, quali strategie?": è questo il tema che apre il numero di ottobre del mensile, con le interviste di Mara Zanetti Maestrani ai tre sindaci della valle nell'intento di sapere come i comuni prevedono agire per trattenere e/o attirare abitanti.

La Rubrica "La Voce del Museo" presenta le nuove iniziative del Museo storico etnografico di Lottigna, mentre Reto Monico nei suoi "Regards Romands" sulla valle ci racconta la storia di Agricola Martinoli a Ginevra. Nelle cronache parleremo poi del Premio svizzero della Musica vinto recentemente dal gruppo della "Vox Blenii", di una particolare seduta extra muros del Municipio di Serravalle e dei 30 anni della Società alpinistica Bassa Blenio (SABB), grazie ad un articolo di Marco Baggi.

Questo numero ospita poi due pagine speciali: una intitolata "Le fornaci da calce nei ricordi di chi le ha vissute" curata dalla docente Luisella Giuliani Tabacchi e di cui possiamo solo consigliarvi la lettura; e una seconda di Mara Zanetti Maestrani su una particolare esperienza vissuta con un drappello della Milizia di Ponto Valentino in trasferta in Valle Anzasca, una valle alpina piemontese con molti aspetti simili alla nostra, tra cui la presenza di Milizie storiche.
Vi auguriamo una buona lettura!
La Redazione

www.vocediblenio.ch

ULTIMO TERMINE PER L’INOLTRO DI ARTICOLI E FOTO PER IL NUMERO DI NOVEMBRE: 10 ottobre

Redazione Voce di Blenio

redazione@vocediblenio.ch +41918711900

Orari d’apertura: LU dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.30; ME dalle 8.30 alle 12.00; VE dalle 8.30 alle 12.00