Serata di conferenze « Uccelli dei prati della Valle di Blenio »

presso la Casa Patriziale di Olivone
Dettagli
Data

04 settembre 2025

1h 30m

Orario

Dalle 18:00
alle 19:30

Serata di conferenze sul tema

“Uccelli dei prati della Valle di Blenio”

Giovedì 4 settembre, ore 18.00,
presso la Casa Patriziale di Olivone

Progetto di conservazione Stiaccino e uccelli dei prati

Nicolas Sironi, collaboratore scientifico
Antenna ticinese - Stazione ornitologica svizzera

Lavoro di maturità liceale "Stiaccino, Prispolone e Allodola"

Giovanni Gandini e Noè De Carlo, studenti universitari
Université de Neuchatel e Université de Lausanne

Progetti della Fondazione Dötra

Lara Bernasconi, collaboratrice scientifica
Studio di consulenza ambientale Trifolium SA

Seguirà rinfresco.

---------

Fino al 12 dicembre 2025 ospiteremo "Conosci gli uccelli dei prati?" una mostra interattiva per tutta la famiglia. Essa sarà esposta negli spazi della Scuola Alpina, in congiunzione con quelli della Biblioteca Comunale di Blenio.

La mostra comprende una caccia al tesoro pensata per bambini, adulti o famiglie, con un premio finale per chi riesce a risolverla. È composta da cinque postazioni ubicate nei dintorni e contenenti indizi e indovinelli da risolvere per poter aiutare l’ovetto Opi, che si è smarrito, a ritrovare la sua famiglia.

Il libricino per la caccia al tesoro e il premio finale per chi ha risolto gli indovinelli saranno ottenibili presso la Scuola Alpina FASV e la Biblioteca durante gli orari di apertura.

La mostra è in italiano, vi è a disposizione una traduzione dei testi in francese e tedesco.

La visita della mostra è gratuita.

Orari d'apertura / di visita: Da lunedì a venerdì 09.00 – 12.00 e domenica 14.00 – 17.30

Ubicazione / accessibilità: 
Fondazione Alpina per le Scienze della Vita - Scuola Alpina, Via Chiesa San Martino 11, 6718 Olivone
Biblioteca comunale, Palazzo Scolastico, 6718 Olivone
Si consiglia di cominciare la visita dalla parte esposta alla Scuola Alpina.
Accessibilità limitata, eventualmente contattare con anticipo.

Per informazioni riguardo all’organizzazione della visita, offerte didattiche:
Ketty Gianella
Scuola Alpina
Via Chiesa San Martino 11
6718 Olivone
T +41918722656
scuola.alpina@fasv.ch

Contatti

Condividi