Le donne del sole - passeggiata nella bassa Valle

Organizzata da Blenio Bellissima
Dettagli
Data

09 marzo 2025

una giornata

Orario

Dalle 10:00
alle 18:30

L’associazione Blenio Bellissima propone

Le donne del Sole

Passeggiata nella bassa Valle e nei ricordi... con merenda

domenica 9 marzo
con partenza da Acquarossa
 
 
Info e RiservazioneIscrizione entro sabato 8 marzo, Esmeralda Mattei, mail esmeraldamattei@gmail.com +41792352086 (dalle 17.00 in avanti, oppure messaggi su whatsapp). 

In caso di meteo incerta, o per altre cause di forza maggiore, i partecipanti saranno avvertiti dell’annullamento della gita due giorni prima della data prevista.

Descrizione: Gli uomini della valle di Blenio, dal cuoco rinascimentale Maestro Martino al magnate Carlo Gatti hanno scritto la storia a caratteri maiuscoli (dalla ristorazione, alla politica, all’imprenditoria), partendo spesso con un solo paio di scarpe e i pochi averi raccolti in un sacchetto in spalla.

E le donne? Ti propongo una facile camminata Amarcord nella Bassa Valle di Blenio (tra Acquarossa e Malvaglia) in cui ascolterai le storie di brillanti nobildonne, grandi albergatrici e povere contadine, passando per la famosa strega mangiabambini della valle di Blenio e le operaie della fabbrica del cioccolato Cima Norma e potrai dire la tua, rinvangando nei ricordi familiari delle tue nonne.

Costo: 50.- CHF, (compresa visita guidata culturale intera giornata e merenda)
Pagabile sul momento in contanti o via Twint: 079 291 37 92


Costi aggiuntivi: Autolinee Bleniesi, carta giornaliera 2 zone 9.20 CHF, ½ prezzo 4.60 CHF


Pranzo: al sacco

Orario e luogo di ritrovo: 10.00 parcheggio e fermata Autolinee Bleniesi Acquarossa-Comprovasco
 
Orario e luogo di rilascio: 10.00 parcheggio e fermata Autolinee Bleniese Acquarossa-Comprovasco

Difficoltà: facile

Condizione fisica: media

Dislivelli: ↑240m ↓156 m


Lunghezza: 9 km, sentiero tracciato e strada

Accompagnamento: Esmeralda Mattei, accompagnatrice di visite guidate con diploma cantonale

Prima di partire vi raccomandiamo di verificare se l’itinerario è adatto alle vostre capacità (durata complessiva di marcia e dislivelli) e di avere l’equipaggiamento adeguato (scarponcini, vestiti caldi e maglia di ricambio, berretto, guanti, protezioni contro il sole e il vento, bastoni e ciaspole o ramponcini se necessario, thermos con bevanda calda, farmacia personale).

Importante: Blenio Bellissima e la responsabile dell’escursione non si assumono responsabilità né costi in relazione ad infortuni, incidenti o danni che possono occorrere ai partecipanti o alle loro proprietà.
Ognuno è tenuto ad avere una propria assicurazione infortunio e RC privata.

 

Condividi