Finissage della mostra "I (due) Castelli di Serravalle" e presentazione di una nuova pubblicazione
Associazione Museo Etnografico Valle di Blenio
Finissage della mostra "I (due) Castelli di Serravalle" e presentazione della pubblicazione "Castello di Serravalle, Valle di Blenio, Cantone Ticino. Storia e archeologia."
che si terrà domenica 3 novembre 2024, ore 15:00 Palazzo dei Landfogti a Lottigna.
Il Museo storico etnografico Valle di Blenio è lieto di presentare, in occasione del finissage dell’esposizione I (due) castelli di Serravalle, la pubblicazione della ricerca scientifica sulle indagini archeologiche svolte al castello di Serravalle dal 2002 al 2006, compresa la valorizzazione architettonico-territoriale del maniero: Castello di Serravalle, Valle di Blenio, Cantone Ticino. Storia e Archeologia. Risultato di un’indagine interdisciplinare unica nel suo genere a sud delle Alpi, la ricerca archeologica sistematica su terreno si è svolta sull’arco di 5 anni (2002- 2006), ha visto protagonisti gli atenei di Basilea (prof. Werner Meyer), l’Accademia di architettura di Mendrisio (Dr. Silvana Bezzola Rigolini) e ha potuto contare sulla collaborazione dell’Ufficio dei beni culturali e per la prima volta in canton Ticino del sostegno del FNRS. Un progetto di valorizzazione di lunga durata (2006-2022) ha concluso le ricerche, trasformando il sito di Serravalle da centro medievale sorto attorno al X secolo a spazio storico-culturale inserito nel territorio contemporaneo. Un volume esaustivo e importante, edito dall’USI/Accademia di architettura di Mendrisio e dal Burgenverein di Basilea, che va ad arricchire la collana di pubblicazioni dell’Associazione svizzera dei castelli “Schweizer Beiträge zur Kulturgeschichte und Archäologie des Mittelalters (vol. 44). Con il contributo di diversi specialisti, il volume è stato pubblicato grazie al sostengno del DECS, del Comune di Serravalle, dell’Associazione Amici del Castello di Serravalle, del Fondo Swisslos e della Banca dello Stato del Cantone Ticino. Curato da Werner Meyer e Silvana Bezzola Rigolini, responsabili della ricerca e degli scavi, il volume approfondisce in modo determinante le conoscenze della storia 2 medievale del sito, centro di confluenza della cultura alpina con quella lombarda e con legami attestati verso nord, ma anche della regione, della Svizzera e dei territori posti a nord e a sud delle Alpi. Dai ritrovamenti architettonici alle migliaia di reperti e alle fonti storiche, il volume offre ampio spazio all’analisi e all’interpretazione dei ritrovamenti, comprende il catalogo dei reperti e termina con un capitolo dedicato al progetto di valorizzazione e al rapporto tra la disciplina archeologica e architettonica. Una pubblicazione che ripercorre oltre 1000 anni di storia, riscoprendo e valorizzando l’identità più profonda del luogo e della sua memoria. Castello di Serravalle, valle di Blenio, Cantone Ticino. Storia e Archeologia, a cura di Werner Meyer e Silvana Bezzola Rigolini, 396 pagine, 239 immagini b/n e a colori. La presentazione avrà luogo domenica 3 novembre alle 15:00 a Lottigna con la partecipazione dei curatori del volume Werner Meyer e Silvana Bezzola Rigolini, del presidente del Burgenverein Daniel Gutscher, del sindaco di Serravalle Pascal Venti e della collaboratrice scientifica dell’Ufficio dei beni culturali Moira Morinini Pè. Al termine della presentazione si potrà sottoscrivere la riservazione del libro e verrà offerta una merenda ai presenti. Per tutto il pomeriggio l’entrata al museo sarà gratuita e sarà possibile visitare per l’ultima volta la mostra I (due) Castelli di Serravalle.
Alle 17.00 avrà luogo, sempre a Lottigna, l’assemblea d’autunno dell’Associazione Museo storico etnografico Valle di Blenio.
In seguito il Museo storico etnografico Valle di Blenio chiuderà per la stagione invernale. Ricordiamo che l’ultimo giorno di apertura della sede di Olivone sarà invece venerdì 1° novembre.
Per maggiori informazioni sul pomeriggio del 3 novembre: Valentina Cima, curatrice del museo info@museovallediblenio.ch
Per maggiori informazioni sulla pubblicazione Castello di Serravalle, Valle di Blenio, Cantone Ticino. Storia e Archeologia: Silvana Bezzola Rigolini, curatrice del volume sibezzola@gmail.com