Escape room Maestro Martino
Al Museo etnografico della Valle di Blenio
Dal
18 giugno 2022
al
06 novembre 2022
0h 0m
Dalle 00:00
Siete rinchiusi nelle prigioni perché accusati di aver rubato il manoscritto di Maestro Martino.
Cercate di liberarvi risolvendo gli enigmi.
Proposte differenziate per adulti e bambini.
L’Escape Room è accessibile solo su prenotazione a lottigna@museovallediblenio.ch, oppure al numero 091 871 19 77 (dalle 14.00 alle 17.30).
Orario di accesso alla Escape Room:
Orario 1. 14.15
Orario 2. 15.30
Possono partecipare al massimo 5 giocatori per sessione.
COSTO: CHF 50.- che comprende:
1. Entrata e visita al Museo al gruppo di giocatori
2. Entrata all’Escape Room (durata massima: 60 minuti per gli adulti, 45 per ragazzi)
3. Una copia per gruppo del Fumetto di sala che permette di risolvere gli enigmi e di conoscere il Palazzo dei Landfogti.
Proposte differenziate per adulti e bambini.
Nativo di Grumo, Martino fu considerato il più importante cuoco e gastronomo europeo del Quattrocento ed è annoverato fra i fondatori della cucina rinascimentale e quindi della gastronomia moderna. Attraverso il cuoco di origini bleniesi, si racconteranno le tradizioni culinarie dell’epoca, l’ambiente delle corti, i riti cerimoniali dei banchetti, gli usi alimentari e di costume del XV secolo, con particolare attenzione a prodotti simbolo presenti ancora oggi nella tradizione gastronomica sudalpina, vettori di identità culturali legati ai fenomeni migratori.
Per maggiori informazioni e per sapere tutto su Maestro Martino trovate il link in calce.
Didascalia: immagine per gentile concessione di ©thepictures4you.ch.