Corso G+S d'arrampicata
Società Alpinistica Bassa Blenio
Dal
01 marzo 2024
al
31 maggio 2024
serate e giornate
Dal 1 marzo 2024
la Società Alpinistica Bassa Blenio organizza
il Corso Gioventù e Sport di Arrampicata
Il corso si svolge sull’arco di diverse serate e alcune giornate durante le quali saranno insegnate le principali nozioni di sicurezza e gli aspetti tecnici di base dell’arrampicata, per permettere a ogni partecipante di progredire e migliorare nell’attività. Le prime uscite si svolgeranno all’interno su strutture artificiali, mentre per la seconda parte del corso sono previste delle uscite all’esterno in alcune delle belle falesie di cui il nostro cantone è ricco. Durante l’estate è inoltre previsto un campo di 3 giorni in montagna.
Obiettivi
- Ogni partecipante conosce i principali aspetti di sicurezza nell’arrampicata sportiva, i nodi di base ed è in grado di incordarsi e assicurare correttamente un compagno.
- Ogni partecipante è in grado di salire facili vie da secondo di cordata (moulinette). I ragazzi più grandi e con più esperienza sono in grado di affrontare correttamente facili vie da primi di cordata.
Responsabile corso
Nicola Notari Tel.: +41 79 723 79 39 Mail: nnotari89@gmail.com
Materiale
Per chi non ne fosse provvisto, la SABB mette a disposizione il materiale necessario.
Iscrizione e condizioni di partecipazione
- Per iscriversi al corso contattare direttamente il responsabile.
- Il numero massimo di iscritti è fissato a 18 ragazzi, e verrà data precedenza a chi ha già frequentato il corso negli anni precendenti.
- Il corso è aperto a tutti i giovani dai 9 anni compiuti ai 20 anni.
Costo
- Il costo della partecipazione al corso è di 50 CHF, e include l’ammissione quale giovane socio della Società Alpinsitica Bassa Blenio.
- Il costo non include le entrate alla palestra di Taverne e l’eventuale entrata per l’attività svolta durante l’ultima giornata del corso, che saranno a carico dei partecipanti.
- Il campo estivo non è incluso nella tassa del corso e sarà gestito separatamente.
Ritrovo
Per tutte le uscite il ritrovo è fissato presso il piazzale cimitero a Malvaglia, dal quale ci sposteremo con l’ausilio di un minibus e auto private dei monitori.