Arte e fede: viaggio nel romanico bleniese

Organizzata da Blenio Bellissima
Dettagli
Data

01 maggio 2025

una giornata

Orario

Dalle 10:00
alle 16:10

L’associazione Blenio Bellissima propone

Arte e Fede: viaggio nel romanico bleniese

 giovedì 1 maggio

Info e Riservazione: Monica Pongelli, info@ronco-botanica.ch  +41796107735

In caso di meteo incerta, o per altre cause di forza maggiore, i partecipanti saranno avvertiti dell’annullamento della gita due giorni prima della data prevista.

Descrizione: Escursione alla scoperta del nostro passato ancora «vivente». Il cammino parte da Ludiano per raggiungere e visitare l’oratorio romanico di San Remigio a Corzoneso, un autentico gioiello storico incastonato nel verde. Lungo il percorso attraverseremo antichi borghi e antichi sentieri, scoprendo altri edifici sacri di grande valore, testimoni silenziosi di un passato ricco di fascino e spiritualità; ci immergeremo in un paesaggio dove la natura si intreccia con la memoria del tempo, attraverso scorci incantevoli per un’esperienza unica tra storia e bellezza.

Ospite alla gita Francesca Reichlin, conservatrice – restauratrice.

Costo: 25.- CHF, pagabili in contanti e/o TWINT

Orario e luogo di ritrovo: 10:00 Chiesa San Pietro di Motto a Ludiano – di fianco alla chiesa c’è uno sterrato dove lasciare le auto. Per chi arriva con autobus la fermata più vicina è Motto-Ludiano. Link in maps: in aggiornamento

Orario e luogo di rilascio: 16:00 Chiesa San Pietro di Motto a Ludiano – di fianco alla chiesa c’è uno sterrato dove lasciare le auto. Per chi arriva con autobus la fermata più vicina è Motto-Ludiano. Link in maps: in aggiornamento

Difficoltà Condizione fisica: facile, nessuna in particolare

Tempo di percorrenza: 1h45

Dislivello: +139/-139

Lunghezza percorso: 6.2 km

Tipo di percorso: parzialmente su asfalto e sterrato

Accompagnamento: Monica Pongelli, accompagnatrice di visite guidate con diploma cantonale

Prima di partire vi raccomandiamo di verificare se l’itinerario è adatto alle vostre capacità (durata complessiva di marcia e dislivelli) e di avere l’equipaggiamento adeguato (scarponcini, vestiti caldi e maglia di ricambio, berretto, guanti, protezioni contro il sole e il vento, bastoni e ciaspole o ramponcini se necessario, thermos con bevanda calda, farmacia personale).

Importante: Blenio Bellissima e la responsabile dell’escursione non si assumono responsabilità né costi in relazione ad infortuni, incidenti o danni che possono occorrere ai partecipanti o alle loro proprietà.
Ognuno è tenuto ad avere una propria assicurazione infortunio e RC privata.

Contatti

Condividi