CHF 40.– entro il 6 aprile 2025 online.
CHF 50.– dal 7 al 20 aprile 2025 alle 12.00 online o sul posto domenica 20 aprile dalle 17.00 alle 19.00 e lunedì 21 aprile 2025 dalle 8.30 alle 9.45.
La tassa d’iscrizione include i rifornimenti, un premio ricordo per ogni partecipante, il pettorale personalizzato (garantito per gli iscritti entro il 6 aprile 2025), un massaggio pre o post gara effettuato dagli allievi massaggiatori medicali del Centro Professionale Sociosanitario, il download gratuito delle foto (Foto Garbani) della gara e il rilevamento preciso del tempo.
Nessun rimborso in caso di rinuncia alla gara.
41° Giro Media Blenio
Corsa podistica
Lunedì 21 aprile si terrà la
41esima edizione del Giro Media Blenio
La manifestazione comprende i percorsi di corsa di 10 km e 5 km, il Minigiro e il Gran Prix.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
08.30 Apertura ritiro pettorali
10.40 Partenza 5km
10.45 Partenza 10km
12.45 Premiazione Giro
13.50 Minigiro
15.00 Grand Prix
15.45 Premiazione Minigiro
Tassa e termine d'iscrizione
Categorie
U20 M/U20 W
2006 e più giovani
Attivi/Attive
2005 – 1986
M40/W40
1985 – 1976
M50
1975 – 1966
W50
1975 – 1966
M60
1965 – 1956
W60
1965 e più anziane
M70
1955 e più anziani
Ritiro pettorali
Domenica 20 aprile 2025 dalle 17.00 alle 19.00 e lunedì 21 aprile 2025 dalle 08.30 alle 10.30 presso la sala multiuso adiacente al campo sportivo di Dongio.
Premi
Attivi , Attive, U20M, U20W, M40, W40, M50, W50, M60,W60, M70
1° CHF 150.–; 2° CHF 100.–; 3° CHF 50.–
1°, 2° e 3° Bleniese assoluto maschile e femminile
Prova valida per la Coppa ASTi Podismo
Partenza e arrivo
Partenza da Dongio ore 10.45 per tutte le categorie.
Arrivo a Dongio, ultimo controllo ore 12.15.
---------------------
Dal 1985, il lunedì di Pasqua, è sinonimo di Giro Media Blenio, ossia la classica del podismo ticinese.
Nei giorni di Pasqua, sulle strade della Valle di Blenio, si corre questa classica di primavera. Una gara sentita e piena di fascino, che attira numerosi sportivi d'élite, ma anche moltissimi appassionati, provenienti da vari paesi: un migliaio di atleti si sfidano ogni anno sull'accattivante percorso che attraversa una zona di grande bellezza.
Per il pubblico, si tratta di un'occasione irripetibile per ammirare da vicino atleti di grande valore, ma soprattutto l'eleganza delle "gazzelle" africane. I corridori degli altipiani africani, che anno dopo anno sfilano sulle strade bleniesi, spesso sono debuttanti che poi riescono a portare avanti una grande carriera. E sono spesso proprio gli Africani i veri dominatori della gara.
Per maggiori informazioni ed iscrizioni