10 anni di Mani per il Nepal
Serata organizzata dall'Associazione Mani per il Nepal
L’Associazione Mani per il Nepal ha il piacere di invitarvi a una serata in compagnia del documentarista Werner Kropik, in quale racconterà a parole e in immagini i suoi viaggi in Nepal.
Werner Kropik nasce a Vienna, dove consegue la maturità artistica, studia per sei anni all'Accademia di Belle Arti. Si trasferisce poi in Svizzera, a Lugano, dove svolge per molti anni l'attività di orafo e successivamente di videoamatore, impegnato nella produzione di documentari. Coltiva la passione del viaggiare dal 1960. Ogni suo viaggio è diverso, è una vita, in sè - dice Werner - fatto di scoperte, paure, speranze, desideri. Il viaggio è un concentrato di sensazioni, è l'amplificatore delle proprie emozioni, ciò che le rende più intense. Il motore di questa spinta interiore che lo porta a non fermarsi mai è la curiosità di scoprire cosa ci sia al di là delle montagne che circondano la propria città, ma anche di conoscere luoghi, tradizioni, culture e persone cosi diversi dai suoi, adottando quei ritmi lenti che soli permettono di calarsi nelle realtà locali. Fra gli altri, ha compiuto un viaggio a bordo di una Panda da Lugano alla Siria e nel 1962 ha compiuto il suo primo lungo viaggio in Asia. Da Lugano a Hong Kong in bicicletta nel 1994/95; in Turchia, in Nepal e Mongolia a piedi; in Bangladesh, Indonesia e Cina su treni a vapore e in autostep. Da quando, a sedici anni, ha deciso che "la sua vita sarebbe stata un lungo viaggio" , i suoi viaggi e le sue avverture lente e "spartane" sono un invito a lanciarsi alla scoperta del mondo.
Ha recentemente pubblicato il libro "UNA VITA IN VIAGGIO, curato da Paola Cerana, che presenterà ad Acquarossa.
20.00 – Entrata con offerta libera.
Bancarella per la vendita di prodotti nepalesi.
Ricavato destinato al sostegno di nuovi progetti in Nepal.