- Associazioni -

Vox Blenii

home / Angebote / Vox Blenii

La Vox Blenii è un gruppo di musica popolare della Valle di Blenio nato nel 1984, impegnato nella ricerca, salvaguardia e riproposta di canti e musiche tradizionali ed è composto da Aurelio Beretta, Remo Gandolfi, Gianni Guidicelli, Luisa Poggi e Francesco Toschini. Nei primi sette anni ne facevano parte Antonio Cima e Ivano Lanzetti. La ricerca sul campo è la base portante del gruppo, la linfa vitale che ne garantisce l’esistenza e la continuità. La Vox Blenii si reca a casa di persone, prevalentemente anziane, dette informatori, e ne ascolta e registra le storie e i canti. In questi momenti di incontro il gruppo ha potuto raccogliere e imparare, prima oralmente, poi tramite registrazioni, canti e musiche popolari eseguiti nelle vallate ticinesi nel 1800 o nella prima metà del 1900. Il materiale trovato in questo trentennio di attività è contenuto in una trentina di musicassette per un totale di oltre quaranta ore di canti e storie di autentica cultura popolare. Con questo lavoro di ricerca la Vox Blenii ha contribuito a salvare delle testimonianze, in alcuni casi uniche, che sarebbero altrimenti irrimediabilmente andate perdute. I vecchi canti raccolti vengono riproposti dalla Vox Blenii in serate, concerti e mercati cittadini, prediligendo un’esecuzione acustica senza supporti di amplificazione, in uno stile semplice, diretto e appassionato, il più possibile rispettoso e simile alla versione originale. Ogni volta che il gruppo padroneggia una quindicina di nuovi brani, li fissa dando alla luce un nuovo disco. Questo è sempre completato con un libretto contenente i testi dei canti, la traduzione dei brani dialettali e una documentazione fotografica. Nell’ultimo album del 2014 è stata aggiunta una traduzione in lingua tedesca e un’ampia storia illustrata del trentennio del gruppo. 

Kontakte