Pro Natura propone:
I prati magri della Valle di Blenio
Questo itinerario si snoda attraverso i prati magri nella regione di Prugiasco e Castro dove potrete ammirare splendidi fiori e camminare in un paesaggio in continuo mutamento: molti prati sono stati conquistati dal bosco che è ancora giovane, mentre altri sfoggiano fiori d’ogni genere tra cui spiccano anche diverse rare orchidee che si possono ammirare durante il mese di maggio! Nei prati magri il suolo è magro, ovvero povero di nutrienti, permettendo l’esistenza di numerose specie animali e vegetali. Su queste superfici gli interventi umani sono rari, le piante e gli animali selvatici possono vivere seguendo il proprio ritmo. I prati magri vengono falciati soltanto una o due volte all’anno e sui pascoli magri i capi d’allevamento pascolano in numero ridotto.
Percorso
- Partenza e arrivo proposti: Leontica. Nei pressi della seggiovia sono disponibili posteggi.
- Percorrenza: il percorso è facile, 2 ore di camminata; 3 ore minimo se si fanno osservazioni naturalistiche.
- In alternativa si può salire da Prugiasco (contare 1 ora di tragitto andata e ritorno in più).
Equipaggiamento
- Si raccomanda un equipaggiamento adeguato per camminare su sentieri di montagna.
Cartina e documentazione in formato pdf qui