Masterplan interattivi - PARTECIPA

Comuni della Valle di Blenio promotori di un piano di sviluppo locale condiviso

home / Neuigkeiten / Masterplan interattivi - PARTECIPA

22 März 2023

I documenti di pianificazione dinamica a lungo termine sono stati presentati il 3 marzo 2023 in conferenza stampa a Biasca. Le Valli di Blenio e Leventina guardano al futuro: nascono i Masterplan interattivi.

Due piattaforme interattive, aperte a tutta la popolazione, saranno un luogo di riflessione e scambio. Per ogni tema verrà creato un gruppo di lavoro specifico.

La Valle di Blenio è stata la prima in Ticino, nel 2013, ad aver intrapreso il percorso del Masterplan, la cui implementazione è avvenuta con piena soddisfazione degli attori sul territorio. In virtù di ciò, i Comuni hanno voluto dar seguito agli importanti sforzi profusi procedendo all’elaborazione di un nuovo documento strategico che possa costituire un ulteriore passo di maturazione del progetto. La struttura rispecchia quella di una “Visione 2035”, suddivisa in sei ambiti principali: Patrimonio territoriale, Vivere, Lavorare, Turismo, Mobilità e Digitalizzazione. All'interno di ogni capitolo sono stati identificati dei filoni tematici e per ognuno di questi verrà creato un gruppo di lavoro, secondo importante passo per passare ad una fase di implementazione operativa dei Masterplan.

L’implementazione delle idee in iniziative concrete sarà coordinata dalle Antenne ERS Valle Leventina e Valle di Blenio, con la collaborazione di un Gruppo strategico già̀ attivo durante la fase preparatoria e dell’OTR-BAT per gli aspetti turistici. E stata creata una piattaforma digitale (vedi sito in calce) che è uno strumento centrale scelto per informare e coinvolgere la popolazione e i potenziali promotori di progetti. La piattaforma funge da fonte d’informazione sul masterplan e sui filoni di progetto e centralizza in modo dinamico le conoscenze (“know-how”) generate con il masterplan e che saranno generate nel proseguo dei lavori all’interno dei singoli filoni di progetti. 

Al termine di una fase di preparazione durata circa un anno si entra da oggi nella fase operativa. Come? Anzitutto grazie alla creazione di due piattaforme interattive che - lo si noterà fin dai primi “click” - sono concepite come un luogo di riflessione e di scambio per la popolazione tutta.  Contribuisci portando il tuo punto di vista e nuove idee all'interno dei filoni che più ti interessano! Visita la piattaforma e fai sapere la tua opinione!

I promotori: “Un primo passo concreto verso una regione più unita”.

Trasformare il grande potenziale del territorio in progetti concreti che contribuiscano a creare e mettere in rete le conoscenze. È questo il principale obiettivo dei “Masterplan dei Comuni delle Valli di Blenio e Leventina”. Considerata la concomitanza delle tempistiche, si è colta l’opportunità di procedere con lo sviluppo dei due documenti in modo coordinato e sinergico. Una strategia che porterà e Valli a dialogare su temi e priorità comuni.