- Cultura -

Biblioteca Comune di Blenio - Proposta mese di settembre

Proposta di lettura e orari di apertura

home / Neuigkeiten / Biblioteca Comune di Blenio - Proposta mese di settembre

02 September 2025

Per il mese di settembre

la Biblioteca Comunale di Blenio propone

“Delitto di benvenuto”
di Cristina Cassar Scalia
Edizione Einaudi

Il libro:

Dalla Roma della «dolce vita» alla quieta provincia siciliana degli anni Sessanta, un salto che il commissario Scipione Macchiavelli avrebbe evitato volentieri. Ma il trasferimento è stato imposto dall’alto, e lui sa bene il perché. Peccato non abbia nemmeno il tempo di ambientarsi: subito si trova per le mani una vicenda intricata, che lo mette alla prova come mai era successo. Con Delitto di benvenuto Cristina Cassar Scalia ci regala un nuovo, irresistibile personaggio. Dicembre 1964. Scipione Macchiavelli, giovane funzionario di Pubblica sicurezza, viene trasferito dal commissariato romano «Via Veneto» a Noto, in Sicilia. Ad accoglierlo, oltre a un ambiente per lui quantomeno inusuale, c’è un’indagine assai più complessa di quelle a cui era abituato. Nella capitale ha avuto a che fare con casi non troppo impegnativi; appena arrivato nell’estremo Sud della penisola gli tocca occuparsi della misteriosa scomparsa di un notabile del luogo. Per fortuna può contare su una squadra di ottimi elementi, come il maresciallo Calogero Catalano e il brigadiere Francesco Mantuso. E sull’intuito di un’affascinante farmacista, Giulia Marineo, che raccoglie le confidenze dell’intera città e dalla quale Scipione è attratto sin dal primo momento.

La scrittrice:

nata a Noto nel 1977. Medico oftamologo, vive e lavora a Catania. Ha raggiunto il successo con i gialli che hanno come protagonista il vicequestore Vanina Guarrasi.

Orari apertura settembre

Martedì 2 - 9 – 16 – 23 – 30  ore 16.00 - 17.00
Venerdì 5 – 12 – 19 – 26  ore 20.00 – 21.30

****

AUTORI DELLA NOSTRA VALLE

Per voi in biblioteca:
“Brevi elementi di economia per la difesa della democrazia (e della dignità)” di Ronny Bianchi “Autoritratti di signora: percorsi al femminile dalla Svizzera Italiana” di Manuela Bonfanti Bozzini “ La Teresa e il Rocco” di Delio Beretta

Vi ricordiamo che la nostra biblioteca dà spazio agli scrittori bleniesi con la rubrica “Venerdì con l’autore”. È l’occasione perfetta per far conoscere le tue ultime novità letterarie. Se sei interessato a partecipare o vuoi saperne di più, puoi contattarci tramite la seguente e-mail: biblioteca@comuneblenio.ch .

NATI PER LEGGERE

Mercoledì 24 settembre, ore 14.00 in Biblioteca
Locandina segue tramite la scuola

CONFERENZA

Giovedì 4 settembre, ore 18.00, presso la sala patriziale di Olivone
Una conferenza sul tema “Uccelli dei prati della Valle di Blenio”. Si parlerà del progetto di conservazione
dello stiaccino e degli uccelli dei prati, seguito dalla presentazione di un lavoro di maturità liceale su
stiaccino, allodola e prispolone. E per finire una presentazione dei progetti della Fondazione Dötra.
Seguirà rinfresco.

ESPOSIZIONE … e molto altro: Conosci gli uccelli dei prati?

Fino al 12 dicembre presso la Fondazione Alpina per le scienze della vita e la Biblioteca Comune di Blenio. Realizzata nell’ambito del progetto nazionale di conservazione dello stiaccino. Questa esposizione è un’opportunità unica per scoprire le specie di uccelli minacciate che nidificano nei prati del nostro paese.

Per informazioni sugli orari di visita, sull’esposizione, così come sulle escursioni, le conferenze e la caccia al tesoro, basta rivolgersi alla Fondazione alpina per le scienze della vita scrivendo all’indirizzo e-mail scuola.alpina@fasv.ch oppure chiamando allo +41918722656.

****

Catalogo on-line

Aggiornato e consultabile sul sito del Comune di Blenio-Albo-Biblioteca

www.comuneblenio.ch/comune/biblioteca/