Sono aperte le iscrizioni al
"gruppo di gioco in cima"
a Torre
per l'anno scolastico 2025/26
Il lunedì o giovedì mattina dalle 9.00 alle 11.30/13.30
Per settembre a giugno:
iscrizione entro il 30 giugno 2025
Per gennaio a giugno:
iscrizione entro il 30 ottobre 2025
Se siete interessati chiamate Jacqueline
+41791295610
******
CHI SONO E QUAL'È IL MIO RUOLO
Mi chiamo Jacqueline. Infermiera, con diversi certificati acquisiti nell'ambito pedagogico.
Ho tanti anni di esperienza nel lavoro coi bambini.
Il mio compito consiste nell'accompagnare i bambini, da una parte come guida, dall'altra come assistente per i loro bisogni. Sono presente con una grande attenzione e con delle direttive chiare.
CONDIZIONI E PROCEDURA DI AMMISSIONE
Il bambino ha compiuto i 2 anni.
Il gruppo è formato da massimo 5 bambini.
Entrata: settembre o gennaio se si libera un posto.
Incontro per fare conoscenza con i genitori, senza bambino.
GIORNI PREVISTI PER IL GRUPPO GIOCO
Lunedì, mercoledì e giovedì al mattino, secondo calendario scolastico.
INOLTRE OFFRO
- Spazio e accompagnamento per compiti.
- Colonie diurne durante le vacanze d'estate.
- Baby-sitting.
IL GRUPPO DI GIOCO "IN CIMA"
È un luogo per un gruppetto di bambini dai 2 ai 4 anni, che si trova regolarmente per giocare.
"In Cima" perché si trova all'ultimo piano della casa: uno spazio protetto e arredato per i bisogni dei piccoli ospiti.
È il loro luogo di lavoro, nel quale ognuno ha il diritto al proprio ritmo e alla propria individualità.
ESPERIENZE CHE PUÒ FARE UN BAMBINO AL GRUPPO DI GIOCO "IN CIMA"
Nel gruppo il bambino ha la possibilità di sperimentare i primi passi al di fuori del suo
sistema familiare e di diventare autonomo in diversi ambiti.
Ottiene l'opportunità di fare nuove esperienze, di socializzare, di testare la sua indipendenza, scoprire un nuovo ruolo e affermarsi in un gruppo di bambini della +/- stessa età.
Riceve spazio per il gioco libero, la creatività, per scegliere, per osservare e immergersi totalmente in quello che fa.
Passiamo tanto tempo nella natura, sia col "brutto" che col "bel" tempo.
Facciamo delle passeggiate. Andiamo a caccia di pozzanghere, andiamo nel bosco, ascoltiamo e osserviamo quello che incontriamo strada facendo.
Nel giardino c'è un mini parco giochi che è in continuo sviluppo.
Una volta al mese c'è una settimana speciale con piccoli progetti: Atelier, cucinare e
pranzare assieme...