- Cinema -

Il grande schermo ti aspetta: vivi emozioni indimenticabili

al Cinema Teatro Blenio

home / Neuigkeiten / Il grande schermo ti aspetta: vivi emozioni indimenticabili

07 Oktober 2025

MERCOLEDÌ 22

Film del mercoledì

Tamina – Il lupo in noi

Un documentario di Beat Oswald

(Svizzera 2024) – 105 min. – 2K

Nella Valle Tamina, terra di leggende e avvistamenti di lupi, un uomo in fuga dalla vita di città intraprende un‘escursione alla ricerca del lupo e del selvaggio. Ma la sua esplorazione si trasforma presto in un incontro con l’umanità e in una riflessione poetica sul nostro rapporto con la natura. Il documentario ci conduce passo per passo attraverso il paesaggio mozzafiato della regione dell‘Heidiland.

20.30 – V.o svizzero tedesco / s-t italiano – da 12 anni

-------------------

VENERDÌ 24 e SABATO 25

Jane Austen ha stravolto la mia vita

Un film di Laure Piani con Camille Rutherford, Pablo Pauly, …

(Francia 2024) – 94 min. – 2K

Agathe, giovane sognatrice che lavora nella storica libreria Shakespeare & Co di Parigi, aspira a diventare scrittrice ma è frenata dalle sue insicurezze. L’invito alla residenza per scrittori di Jane Austen in Inghilterra le apre la strada a un incontro inatteso che trasformerà la sua vita.

20.30 – in italiano – da 8 anni

-------------------

DOMENICA  26

I Puffi – Il film

Un film d’animazione di Chris Miller

(USA 2025) – 92 min. – 2K

Quando il saggio e coraggioso Grande Puffo viene rapito dai perfidi stregoni Gargamella e suo fratello Razamella, solo una squadra di Puffi può salvarlo! Guidati da una determinata Puffetta, i piccoli eroi si avventurano nel mondo reale, pronti a tutto pur di riportarlo a casa!

17.00 – in italiano – da 4*/6 anni

-------------------

LUNEDÌ 27

10 anni di Mani per il Nepal 

L’Associazione Mani per il Nepal ha il piacere di invitarvi a una serata in compagnia del documentarista Werner Kropik, in quale racconterà a parole e in immagini i suoi viaggi in Nepal.

20.00 – Entrata con offerta libera.

Bancarella per la vendita di prodotti nepalesi.
Ricavato destinato al sostegno di nuovi progetti in Nepal.

-------------------

MERCOLEDÌ 29

Palliative.ti presenta

Drii Winter (Tre inverni)

Un film di Michael Koch con Michèle Brand e Simon Wisler

(Svizzera 2022) – 137 min. – 2K

Intensa pellicola che racconta la storia d’amore tra Anna e Marco, ambientata nell’isolato villaggio montano di Isenthal, nel Canton Uri. Tra vita familiare, sfide della malattia e il giudizio della comunità, il film esplora amore, fragilità umana e forza dei legami. A seguire, riflessione sul film e piccolo rinfresco.

Inizio ore 19.30 – V.o svizzero tedesco / s-t italiano – Entrata gratuita, con iscrizione entro il 22 ottobre a: eventi@palliative-ti.ch

-------------------

VENERDÌ 31 e SABATO 1° NOVEMBRE

Fuori

Un film di Mario Martone con Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie

 (Italia 2025) – 117 min. – 2K

Roma, 1980. La scrittrice Goliarda Sapienza finisce in prigione per furto di gioielli, dove l'incontro con le giovani detenute rappresenta per lei una sorta di rinascita. Dopo il suo rilascio, nascono profonde amicizie, in particolare con Roberta, un'attivista politica grazie alla quale Goliarda riscopre la gioia di vivere e la sua voglia di scrivere.

20.30 – in italiano – da 10*/12 anni

-------------------

DOMENICA 2 NOVEMBRE

Grand Prix of Europe

Un film d’animazione di Waldemar Fast

(Germania 2025) – 98 min. – 2K

Edda sogna di diventare pilota e – catapultata dalla fiera del padre alla pista – si trova accanto al suo idolo Ed. Insieme dovranno affrontare le sfide del Gran Premio e sventare un pericoloso complotto…

17.00 – in italiano – nessun limite d’età

-------------------

MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE

serata evento

Riserva la serata e acquista il biglietto entro il 29 ottobre (termine ultimo)

LE GOÛT DES CHOSES

Un documentario di Alain Wirth

(Svizzera 2025) – 90 min. – 2K in francese con sottotitoli in italiano -  ore 20.00

Nella parte alta di Vevey, Pierre-Gilles e Antoine si sono dati all’agricoltura.
La loro fattoria Praz Bonjour è un progetto agroecologico permaculturale, alimentato dalla passione, fonte di orgoglio ma anche di qualche frustrazione. Un ritratto ravvicinato dei protagonisti, per avere una prospettiva sulle sfide dell’agricoltura naturale.

Seguirà una degustazione di vari assaggi “verdurosi” preparati da Meret Bissegger.

Entrata CHF 25.– (bibite escluse)

I biglietti vanno acquistati anticipatamente tramite il nostro sito oppure in cassa serale entro e non oltre il 29.10.2025.

NOVITÀ:
ora possibile acquistare i biglietti direttamente sul nostro sito!

-------------

PREZZI D'ENTRATA

13.– adulti
10.– ragazzi (16 anni)
studenti, apprendisti e AVS

È possibile acquistare i biglietti online sul sito.

REGALA UN BUONO

"Buoni entrata" a disposizione presso L'Edicola di Motto, Bellinzonese e Alto Ticino Turismo, InfoPoint Valle di Blenio e alla cassa del Cinema

PUBBLICITÀ

Vuoi pubblicizzare una ditta, una manifestazione o un'associazione? Approfitta della possibilità di presentare delle diapositive pubblicitarie a inizio proiezione. Se sei interessato scrivi a sponsor@cinemablenio.ch oppure al recapito dell'Associazione: casella postale 21, 6716 Acquarossa.