- Cinema -

È arrivato il programma di maggio del Cinema Teatro Blenio

Solo grandi film!

home / Neuigkeiten / È arrivato il programma di maggio del Cinema Teatro Blenio

29 April 2025

SABATO 3 e DOMENICA 4 MAGGIO

Biancaneve

Un film di Marc Webb con Gal Gadot, Rachel Zegler, …

(USA 2025) – 109 min. – 2K

Reinterpretazione del classico Disney del 1937, riletta in chiave contemporanea e inclusiva.

SA Inizio ore  20.30 / DO Inizio ore 17.00 – in italiano – da 6 anni

 -------------------

MERCOLEDÌ 7 MAGGIO

Film del mercoledì

Il mio giardino persiano

Un film di Maryam Moghadam con L. Farhadpour ed E. Mehrabi

(Iran 2024) – 97 min. – 2K

L'inaspettato, dolce e beffardo incontro tra una donna e un uomo entrambi soli. Vivranno una serata indimenticabile, e la spensieratezza – almeno per una notte – avrà la meglio sulle regole della vita e sulle leggi iraniane.

Inizio ore 20.30 – V.o farsi / s-t italiano – da 8 anni

 -------------------

VENERDÌ 9 e SABATO 10

Follemente

Un film di Paolo Genovese con Edoardo Leo, Pilar Fogliati, …

(Italia 2025) – 97 min. – 2K

La nostra mente è un posto molto affollato, siamo tutti pluriabitati con tante diverse personalità che devono convivere tra di loro. Razionali, romantiche, istintive, a volte folli. Ma chi comanda veramente? Una divertente commedia romantica che ci fa entrare nei pensieri dei due protagonisti...

Inizio ore 20.30 – in italiano – da 9 anni

 -------------------

DOMENICA 11

Moon il panda

Un film di Gilles de Maistre con Liu Ye e Noé Yé

(Francia 2025) – 100 min. – 2K

A causa del suo scarso rendimento scolastico, Tian viene mandato a vivere in campagna da sua nonna. Lontano dalla vita di città, fra le suggestive montagne cinesi, diventa segretamente amico di un cucciolo protetto di panda...

Inizio ore 17.00 – in italiano – da 6 anni

 -------------------

MERCOLEDÌ 14 e VENERDÌ 16

Film del mercoledì

Le assaggiatrici

Un film di Silvio Soldini con Elisa Schlott, Max Riemelt, …

(Italia 2025) – 123 min. – 2K

Rosa Sauer, insieme ad altre sei donne, viene costretta per anni a sedere a tavola per assaggiare il cibo destinato ad Adolf Hitler con lo scopo di verificare che non sia avvelenato. Tra le sette donne si intrecciano rapporti che implicano sia la solidarietà che il possibile tradimento. Tratto dal romanzo di Rosella Postorino e ispirato a una storia vera.

Inizio ore 20.30 – in italiano – da 13 anni

-------------------

SABATO 17 e DOMENICA 18

Associazione Danza Blenio

presenta

A spasso nel tempo e nella storia

Spettacolo di danza di fine anno.

I biglietti sono in prevendita presso il negozio B-606 Sagl di Biasca. Non vi è garanzia di trovare biglietti in loco prima della rappresentazione.

SA Inizio ore 20.00 / DO Inizio ore 16.00

 -------------------

MERCOLEDÌ 21

Proiezione della Lanterna Magica

Inizio ore 14.00

 -------------------

Film del mercoledì

Les courageux

Un film di Jasmin Gordon con O. Kolb, Jasmine Kalisz Saurer, …

(Svizzera 2024) – 80 min. – 2K

Una madre single del Canton Vallese lotta disperatamente per sbarcare il lunario e cerca di far credere ai suoi tre figli che tutto va bene. Per mantenere l'apparenza di una vita normale, cade sempre più in basso nella piccola criminalità e perde la fiducia delle autorità.

Inizio ore 20.30 – V.o francese / s-t italiano – da 12 anni

 -------------------

VENERDÌ 23 e SABATO 24

Palazzina Laf

Un film di e con Michele Riondino, Elio Germano, Vanessa Scalera, …

(Italia 2024) – 98 min. – 2K

Il film racconta la vicenda realmente accaduta all’ILVA di Taranto, una storia vera di vita difficile in fabbrica, della classe operaria che crede nel paradiso, della pericolosità e tossicità di certi ambienti di lavoro. L'opera prima di Michele Riondino è dedicata a uno dei tanti casi giudiziari che hanno investito l’acciaieria di Taranto.

Inizio ore 20.30 – in italiano – da 10 anni

------------------- 

DOMENICA 25

Moon il panda

Un film di Gilles de Maistre con Liu Ye e Noé Yé

(Francia 2025) – 100 min. – 2K

A causa del suo scarso rendimento scolastico, Tian viene mandato a vivere in campagna da sua nonna. Lontano dalla vita di città, fra le suggestive montagne cinesi, diventa segretamente amico di un cucciolo protetto di panda...

Inizio ore 17.00 – in italiano – da 6 anni

 -------------------

MERCOLEDÌ 28

In collaborazione con Film Festival Diritti Umani Lugano

Film del mercoledì – Premio Oscar 2025 come miglior documentario 

No Other Land  

Un documenario diretto, prodotto, scritto e montato da un collettivo israelo-palestinese di B. Adra, Y. Abraham, H. Ballal e R. Szor

(Palestina 2024) – 96 min. – 2K

Un collettivo di quattro attivisti e attiviste israelo-palestinesi, che s’impegnano a far sentire la voce di un intero villaggio in Cisgiorgania e dei suoi abitanti, quotidianamente confrontati con episodi di ripetuta violenza. Da questa improbabile alleanza nasce un film che colpisce duramente e risuona come appello non violento alla giustizia e all’uguaglianza. 

La pellicola sarà introdotta da Pier Franco Demaria e commentata dal direttore del Film Festival Diritti Umani Lugano Antonio Prata.

  • Premio Oscar 2025 come miglior documentario
  • Miglior documentario alla Berlinale 2024
  • Premio del Pubblico a Visions du Réel  

Seguirà bicchierata offerta.

Inizio ore 20.30 – V.o arabo / s-t italiano da 14 anni

Si consiglia di acquistare per tempo i biglietti sul nostro sito. 

-------------------

VENERDÌ 30, SABATO 31 e DOMENICA 1 GIUGNO

 

Il ragazzo dai pantaloni rosa

Un film di Margherita Ferri con Claudia Pandolfi, Samuele Carrino, …

(Italia 2024) – 121 min. – 2K

Il 20 Novembre 2012, Andrea Spezzacatena, un ragazzo che aveva appena compiuto 15 anni, si tolse la vita. Fu il primo caso in Italia di bullismo e cyberbullismo che portò al suicidio di un minorenne. L’incidente scatenante fu l’aver voluto indossare dei pantaloni rossi, regalo della madre, che a causa di un lavaggio sbagliato erano diventati rosa. Questo film è tratto dalla sua storia.

Inizio VE e SA ore 20.30 / DO Inizio ore 17.00 – in italiano – età non ancora pervenuta 

 -------------------

Il Cinema Teatro Blenio sospenderà le proiezioni durante i mesi di giugno, luglio e agosto.

BUONA ESTATE A TUTTI E ARRIVEDERCI A SETTEMBRE!

 ---------------------------------------------

PREZZI D'ENTRATA

13.– adulti
10.– ragazzi (16 anni)
studenti, apprendisti e AVS

È possibile acquistare i biglietti online sul sito.

REGALA UN BUONO

"Buoni entrata" a disposizione presso L'Edicola di Motto, Bellinzonese e Alto Ticino Turismo, InfoPoint Valle di Blenio e alla cassa del Cinema

PUBBLICITÀ

Vuoi pubblicizzare una ditta, una manifestazione o un'associazione? Approfitta della possibilità di presentare delle diapositive pubblicitarie a inizio proiezione. Se sei interessato scrivi a sponsor@cinemablenio.ch oppure al recapito dell'Associazione: casella postale 21, 6716 Acquarossa.