Caccia alle erbe commestibili
Organizzata da Blenio Bellissima
L’associazione Blenio Bellissima propone
Caccia alle erbe commestibili
sabato 24 maggio
Info e Riservazione: Iscrizione obbligatoria entro il 24 maggio presso la responsabile della gita Manuela Vigilante, tiprendopermanu@gmail.com oppure al numero: +41792913792 (preferenza messaggi)
In caso di meteo incerta, o per altre cause di forza maggiore, i partecipanti saranno avvertiti dell’annullamento della gita due giorni prima della data prevista.
Descrizione: La naturalista Arianna Alghisio ci darà delle indicazioni rispetto a 7 o 8 erbe che potremo trovare in quel periodo durante il nostro percorso, ci mostrerà delle foto o degli esemplari e ci spiegherà dove trovarle e come riconoscerle. Ogni partecipante dovrà, seguendo le indicazioni ricevute, cercare durante il percorso alcune delle erbe illustrate.
Non è prevista la raccolta vera e propria, ma la ricerca e il riconoscimento mirati.
Alla fine della gita verranno distribuite delle ricette per l’utilizzo delle erbe scoperte.
Costo: 25.-
Orario e luogo di ritrovo: 08:55 Olivone fermata Petullo
Partenza: dal luogo di ritrovo
Pranzo: al sacco
Orario e luogo di rilascio: 16:00 Aquila paese
Lunghezza: 7.6 km
Durata: 2h30 di cammino effettivo
Dislivello(+salita/-discesa m): +350/-540 m
Difficoltà: Normale, T2 (sentiero di montagna)
Accompagnamento: Manuela Vigilante, accompagnatrice di visite guidate con diploma cantonale
Prima di partire vi raccomandiamo di verificare se l’itinerario è adatto alle vostre capacità (durata complessiva di marcia e dislivelli) e di avere l’equipaggiamento adeguato (scarponcini, vestiti caldi e maglia di ricambio, berretto, guanti, protezioni contro il sole e il vento, bastoni e ciaspole o ramponcini se necessario, thermos con bevanda calda, farmacia personale).
Scarponi da montagna o da trekking, vestiti adatti alla stagione, zaino comodo con pranzo al sacco e bibite, equipaggiamento in caso di pioggia e vento, eventualmente bastoncini da trekking, guanti, berretto e farmacia personale (in particolare medicamenti).
Importante: Blenio Bellissima e la responsabile dell’escursione non si assumono responsabilità né costi in relazione ad infortuni, incidenti o danni che possono occorrere ai partecipanti o alle loro proprietà.
Ognuno è tenuto ad avere una propria assicurazione infortunio e RC privata.